BRIGA - “ANCHE TU”
nuovo singolo tratto da “Never Again Platinvm Edition”
(Honiro label/Universal Music)
“Anche Tu” è il nuovo singolo di Mattia Briga, uno dei due brani inediti contenuti nel doppio CD “Never Again Platinvm Edition” uscito il 27 novembre in tutti i negozi di dischi e digital store per Honiro Label (distribuzione Universal Music). Si tratta dell’edizione speciale dell’album “Never Again” uscito a giugno 2015 e divenuto disco di platino in quattro settimane.
La produzione musicale è di Mario Romano e Matteo Costanzo, al basso Nico D’Angiò e il testo è curato dallo stesso Briga che così descrive il pezzo:
“‘Anche Tu’ è un brano che condanna il giudizio sintetico, il parere superficiale, la semplicità con la quale siamo abituati a etichettare le persone. Un invito a diffidare delle apparenze e a prendere le diversità come motivo di confronto e non di allontanamento. L'etichetta è superficie, la conoscenza è fatica. Io non sono quello in TV”.
Un brano che conferma l’attitudine cantautorale dell’artista romano, più orientato alla narrazione delle dinamiche dell’amore che ai clichè del rap nostrano e internazionale.
Briga in questi mesi ha collaborato con grandi nomi della musica italiana - da Antonello Venditti (con cui ha duettato allo Stadio Olimpico di Roma e al Forum di Milano) a Tiziano Ferro (presente nella traccia “Giunto alla linea (indietro)”, passando da Gigi d’Alessio (con cui ha collaborato al singolo “Guaglione”) a Gianluca Grignani, fino ad arrivare a Emma Marrone, presente nella Platinvm Edition con il brano “Giù con me (Schiena)” - pur non disdegnando i duetti con i compagni di etichetta, come i rapper LowLow & Mostro nella traccia speciale 'Honiro Platinvm Track'. Un artista il cui background musicale e i cui ascolti preferiti vedono spiccare i nomi più riconosciuti del pop italiano, i sopracitati artisti con i quali Briga ha collaborato dall’uscita da Amici14.
Proprio quel Briga che, di recente e in maniera lungimirante, è stato definito dal sito musicale Rockit: “Un fenomeno di Roma con un piede nel rap e uno nel pop, anello fondamentale di quel processo di normalizzazione del rap che sta portando alla nascita ufficiale di uno strano ibrido: il cantautorato rap italiano”.
Ma guarda
La paura fa 90
a due intrusi come noi […]
Giusto il tempo di sognare una ribalta
che non ci è concessa mai
E allora dai
Fammi un po' di posto anche tu
Anche tu
Anche tu
Io non sono quello in TV
Neanche tu
Neanche tu
Valeria Giacomin (Universal)