RADIO IN REAL TIME

X

RADIO DATE

FREE MONITORING



Artista
Titolo
Codice di sicurezza

itunes top brani

iTUNES TOP ALBUM

Imperfetta Felicità

FRANCESCA MIOLA E MARIO VENUTI

(Dischi Dei Sognatori)


FRANCESCA MIOLA
“IL TEMPO, IL TRAFFICO E NOI”
IL PRIMO ALBUM IN USCITA IL 9 MAGGIO
ANTICIPATO IN RADIO DAL SINGOLO “IMPERFETTA FELICITÀ”
 IN DUETTO CON MARIO VENUTI
 
Arriva il 9 maggio “Il tempo, il traffico e noi” (Dischi dei Sognatori….)  l’atteso album d’esordio di Francesca Miola, cantautrice raffinata e intensa, che con questo progetto conferma un percorso artistico all’insegna dell’eleganza e della profondità espressiva.
 
Anticipato in radio dal singolo “Imperfetta felicità”, interpretato in duetto con Mario Venuti, il disco è un viaggio sonoro che attraversa emozioni, silenzi e frenesie quotidiane, fotografando i contrasti della vita contemporanea.
 
Prodotto da Tony Canto con la direzione artistica di Kaballà, l’album si distingue per arrangiamenti ricercati e una scrittura capace di toccare corde intime e universali. Accanto a Francesca Miola, autori del calibro di Marco Rettani, Zibba, lo stesso Venuti e i due produttori arricchiscono un progetto che fonde canzone d’autore, pop sofisticato e atmosfere senza tempo.
 
“Il tempo, il traffico e noi” è molto più di un disco d’esordio: è la testimonianza di un’identità artistica che si afferma con forza e delicatezza, tra pause, deviazioni e nuove partenze.
 
Un racconto musicale che accompagna l’ascoltatore tra il fluire del tempo e l’immobilità del traffico, dove – in mezzo al rumore del mondo – restiamo solo noi e la musica che ci racconta.
Nel disco, oltre al duetto con Mario Venuti, trovano spazio anche le collaborazioni con le voci di Matteo Faustini e Antonio Maggio.
 
Biografia
Francesca Miola Inizia giovanissima lo studio del canto e del pianoforte.
Nel 2015 è la prima cantante donna a entrare nel cast di Amici di Maria De Filippi, esperienza che le apre le porte del grande pubblico e la porta a esibirsi su importanti palchi in tutta Italia, tra cui il Magna Grecia Awards in Puglia.
Dopo l’esperienza televisiva, vola all’estero come cantante residente al prestigioso St. Regis di Doha (Qatar), al fianco di musicisti italiani e internazionali.
Nel 2018 raggiunge la finale di Area Sanremo, classificandosi tra gli 8 finalisti con il brano “Amarsi non serve”, premiato da AUDIOCoop per il miglior testo e incluso nella classifica Rockol tra gli artisti emergenti più trasmessi dalle radio italiane.
Segue l’uscita del secondo singolo “3,2,1”, firmato insieme a Zibba e Marco Rettani, che conferma la maturità della sua scrittura e il suo stile personale. Seguono la pubblicazione dei brani “La Costola di Adamo” nel 2021, “Non so più l’amore nel 2022 con cui l’artista vince il New York Canta e “Sala d’aspetto” nel 2024.
 
 
 
 
TRACKLIST – “Il tempo, il traffico e noi” di Francesca Miola
 
Un viaggio emotivo tra immaginazione e realtà, dove ogni brano è una tappa nell’esplorazione dell’amore, del tempo e del senso della vita.
 
  1. Amarsi non serve
Dove i sogni restano vivi e l’amore trova rifugio anche quando sembra non bastare.
  1. Imperfetta felicità (in duetto con Mario Venuti)
Un istante rubato al caos, dove la felicità imperfetta si nasconde tra il traffico e le luci sbiadite della città.
  1. Non so più l’amore
Il dubbio, la resa, la ricerca di ciò che ci fa bene. Un brano sospeso, presentato a “New York Canta 2022”.
  1. Sala d’attesa
L’attesa come metafora dell’esistenza, fatta di silenzi e possibilità ancora da scrivere.
  1. 3, 2, 1
Un conto alla rovescia tra immagine e verità. Un invito a riscoprire l’essenza dietro l’apparenza.
  1. Il peggio
Il dolore più grande? Dimenticarsi di sé stessi. Una riflessione sul disincanto e sull’autenticità.
  1. Padroni non ne ho feat Antonio Maggio
Il desiderio di libertà e la necessità di appartenere: due forze in costante equilibrio.
  1. Monet
L’attimo che sfugge e la bellezza che svanisce. Sta a noi coglierla, prima che scompaia.
  1. La costola di Adamo
Un inno potente e doloroso contro la violenza sulle donne. Una voce che si fa grido universale.
 
  1. Amarsi non serve acoustic version feat Matteo Faustini
 
 
 
 
Manuel Magni (Promozione)
Radio Date:25/04/2025


< Previous Next >


Share on Facebook

comments powered by Disqus

RADIO DATE COLLECTION

FRANCESCA MIOLA - Amarsi non serve

FRANCESCA MIOLA - La costola di Adamo