RADIO IN REAL TIME

X

RADIO DATE

FREE MONITORING



Artista
Titolo
Codice di sicurezza

itunes top brani

iTUNES TOP ALBUM

Parigi con le gambe aperte

PAOLO MARRONE & MASSIMO GERMINI

(Logo)


È “PARIGI CON LE GAMBE APERTE”, il secondo singolo

tratto da “AD UNA STELLA CHIEDERO’ UN PASSAGGIO...”

il nuovo album di riletture di 

PAOLO MARRONE E MASSIMO GERMINI

In radio da venerdì 30 maggio

Un disco dedicato alla canzone d’autore che non invecchia mai: 
sessant’anni dimusica in otto brani. 
Da Bruno Lauzi a Madame, passando da Pierangelo Bertoli,
Jovanotti, Samuele Bersani, Pinguini tattici nucleari e Paolo Conte

 

 

 

È “PARIGI CON LE GAMBE APERTE", il secondo singolo tratto da “AD UNA STELLA CHIEDERO’ UN PASSAGGIO...”, il nuovo album di riletture di PAOLO MARRONE E MASSIMO GERMINI, in radio da venerdi 30 maggio. Si tratta di un brano portato al successo da Gino Paoli (autori: Gianfranco Manfredi, Ricky Gianco e Gino Paoli) del 1988, riproposto in una suggestiva versione voce e corde, come accade per tutte le canzoni di questo album.

“Parigi con le gambe aperte – spiega Marrone - è un brano che rappresenta perfettamente una scrittura libera da ogni pudore o perbenismo linguistico con termini che non potrebbero mai essere sostituiti. Non meno importante la firma e quindi la collaborazione di tre grandi autori della musica italiana, Gianco, Paoli e Manfredi, recentemente scomparso ma la vitalità della cultura musicale sopravvive a tutto”.
L’ALBUM - Il tempo segna solchi sulla pelle, ma come diceva Kafka “Chiunque mantenga la capacità di vedere la bellezza non invecchia”. E’ quello che accade ai brani di “AD UNA STELLA CHIEDERÒ UN PASSAGGIO...”, il nuovo album di PAOLO MARRONE E MASSIMO GERMINI che, dopo aver realizzato un album monografico su 13 brani di Roberto Vecchioni tutti legati all’amore universale, tornano con una rilettura di 8 brani di autori vari che attraversano un arco temporale di sessant’anni. Da “Il poeta” di Bruno Lauzi del 1963 a “Quanto forte ti pensavo” di Madame del 2023, passando per Jovanotti, Gino Paoli, Pinguini Tattici Nucleari, Paolo Conte e Samuele Bersani.

Con la scelta di questi brani gli autori vogliono dimostrare la “classicità” della canzone d’autore, una forma espressiva che mantiene intatta la sua forza evocativa, indipendentemente da quando sia stata scritta. La sfida è quella di offrire canzoni spogliate da ogni orpello, presentate in versione “voce e corde” (con Paolo Marrone alla voce e Massimo Germini alla chitarra classica, al mandolino e al canto nei brani Parigi con le gambe aperte, Eppure soffia e Il poeta), e proponendo un ascolto che non tenga conto di chi le ha scritte e di quando sono state realizzate.“Prima di cominciare a pensare a un disco di canzoni inedite – spiegano Marrone e Germini - c’era il desiderio di continuare un percorso legato alla canzone che più ci appassiona. L’occasione è arrivata quando ci è stata commissionata una nuova versione della canzone “Uomo camion” di Paolo Conte, inserita nel docufilm “Renzo Chiesa, Chiesa Renzo” di Paolo Boriani.

Successivamente abbiamo selezionato brani di vari decenni, a sottolineare che ogni epoca ha degli autori e interpreti che in qualche maniera lasciano una traccia significativa nella canzone italiana”.

La copertina del disco è un’immagine artistica del maestro della fotografia Renzo Chiesa. “AD UNA STELLA CHIEDERÒ UN PASSAGGIO...” è uscito l’11 aprile per la Self in digitale e in CD.

 

TRACK LIST ALBUM

1) Quando sarò vecchio - 4.21

(Jovanotti, Saturnino Celani, Riccardo Onori, Michele Canova Iorfida, Franco Santarnecchi) Anno 2011

2) Parigi con le gambe aperte - 3.06

(Gianfranco Manfredi, Ricky Gianco, Gino Paoli) 3.06

Anno 1988

3) Lake Washington Boulevard - 3.17

(Riccardo Zanotti)

Anno 2019

4) Uomo camion – 2.56

(Paolo Conte)

Anno 1979

5) En e Xanax - 3.56

(Samuele Bersani)

Anno 2013

6) Eppure soffia - 3.29

(Pierangelo Bertoli, Alfonso Borghi)

Anno 1976

7) Quanto forte ti pensavo - 3.32

(Francesca Calearo, Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Vincenzo Luca Faraone)

Anni 2023

8) Il poeta - 2.54

(Bruno Lauzi)

Anno 1963

 

FACEBOOKINSTAGRAMYOUTUBE

 

CREDITI

Voce: Paolo Marrone e Massimo Germini nei brani nei brani Parigi con le gambe aperte, Eppure

soffia e Il poeta

Chitarra classica, mandolino, voce e arrangiamenti: Massimo Germini

Registrazioni e mixaggio ad opera di Lele Battista presso “Le ombre studio” di Milano

Mastering di Giovanni Versari presso “La Maestà mastering” Copertina e fotografie: Renzo Chiesa

Progetto grafico: Roby Manini

 

 

Ufficio Stampa: Strategie di Comunicazione di Daniela Esposito | strategie.de@gmail.com| + 39 338 8782983

Promo Radio-Tv: Umberto Labozzetta | labozzettaumberto@gmail.com | +39 335 6542916

 

 

 

Umberto Labozzetta Comunicazione

Radio Date:30/05/2025


Next >


Share on Facebook

comments powered by Disqus

RADIO DATE COLLECTION

PAOLO MARRONE & MASSIMO GERMINI - Quando sarò vecchio