RADIO IN REAL TIME

X

RADIO DATE

FREE MONITORING



Artista
Titolo
Codice di sicurezza

itunes top brani

iTUNES TOP ALBUM

Butto la plastica (io rivendico il mare)

ARNALDO FURIOSO

(Qanto Records)


ARNALDO FURIOSO
DA VENERDÌ 13 GIUGNO IN RADIO E IN DIGITALE
“BUTTO LA PLASTICA (IO RIVENDICO IL MARE)”
IL NUOVO SINGOLO

 

Da venerdì 13 giugno 2025 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Butto la plastica (io rivendico il mare)” per Qanto Records, il nuovo singolo di Arnaldo Furioso.
“Butto la plastica (Io rivendico il mare)”, quinto singolo tratto dal concept “Canzoni contro le (stronze) leggi del cosmo”, è una ballata elettro-pop inquieta, lenta ma tagliente, che denuncia due urgenze parallele: la plastica reale — particelle che sterminano la vita marina, penetrano nei nostri corpi e scorrono nel sangue come un veleno invisibile — e la plastica sociale, quella patina di finzioni, pose e algoritmi che ci anestetizza, isola e impedisce relazioni autentiche.
Il ritornello “Io rivendico il mare” si erge a grido collettivo: il mare appartiene a tutti e reclama libertà dalla plastica, diventando simbolo di emancipazione verso orizzonti senza confini.
La canzone sarà presentata in anteprima all’Expo 2025 di Osaka (dal 15 al 21 giugno), nell’ambito dell’iniziativa “Plastic in Blood”, per sensibilizzare sull’inquinamento da microplastiche che unisce idealmente il Giappone alla terra d’Abruzzo del cantautore.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: «Fare la differenziata può essere una forma di autoterapia? Beh, almeno secondo la protagonista di "Butto la plastica (io rivendico il mare)", sì. Dopo una notte da incubo col suo ex, si sveglia e fa pulizia in casa e.…nella testa. È un brano che parla di due urgenze parallele: la plastica vera — quella che letteralmente ci sta invadendo — e la "plastica sociale", quella patina appiccicosa di finzioni e algoritmi che ci anestetizza e isola. Quindi quel "io rivendico il mare" è anzitutto letterale – di chi è il mare? È tuo, è mio, è di ognuno di noi. Ma è anche allegoria: rivendicare il mare significa reclamare la nostra libertà, non accontentarci! La canzone è presentata in anteprima mondiale all'Expo 2025 di Osaka, con l'obiettivo di scuotere le coscienze su un'emergenza che unisce il Giappone alla mia amata terra: l'Abruzzo. Questo è il quinto singolo — e anche un nuovo glitch nel concept "Canzoni contro le (stronze) leggi del cosmo" — ma tranquilli, magari ve ne parlo un'altra volta!».
 
Biografia
Arnaldo Furioso inizia il suo percorso musicale a soli 14 anni, quando le corde di una chitarra classica diventano il primo linguaggio di un dialogo intimo destinato a durare tutta la vita. Nei primi anni ’70 esplora le sonorità del progressive rock e il magnetismo del soul targato Motown suonando con band di quartiere.
Negli anni ’80 si trasferisce a Bologna, città allora in fermento grazie alla scena new wave. Qui entra a far parte dei Wild Strawberries, con cui incide il disco “Resistenza” (1986), firmando come bassista e voce. In parallelo, si avvicina al mondo dei sintetizzatori e compone musiche anche per il delfinario di Riccione.
Dopo un lungo periodo di silenzio creativo, torna in studio nei primi anni 2000, dando vita a una nuova fase artistica incentrata su composizioni strumentali. Nascono così gli album “Alchimia Sonora”, “Ventoso”, “Delfinese” e “Messengers of Peace”, che testimoniano una continua evoluzione stilistica e una profonda ricerca sonora.
 
“Butto la plastica (io rivendico il mare)” è il nuovo singolo di Arnaldo Furioso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 13 giugno 2025.
 
 
 

RED&BLUE MUSIC RELATIONS

www.redblue.it - info@redblue.it

Facebook: RedBlueMusic

Instagram: redblue_musicrelations

X: RedBlue_Music

Tik Tok: @redblue_musicrelations

 

 

 

Red&Blue

Radio Date:13/06/2025




Share on Facebook

comments powered by Disqus