|
![]()
Sapurito
IVAN GRANATINO
(Napule Allucca/Tendent’s)
|
|
IVAN GRANATINO SAPURITO Il nuovo singolo in radio da venerdi 27 giugno In radio, su tutte le piattaforme digitali e su YouTube, da venerdi 27 giugno il video, del nuovo brano dell’artista poliedrico Ivan Granatino dal titolo “Sapurito”
" È tempo di ridare forza alla musica plebea"
Ivan Granatino stravolge tutto e torna alle origini. " È ancora tempo di Neapolitan Power - dichiara - è questo il tempo di ridare vita e forza alla musica plebea" . Si chiama " Sapurito" il secondo singolo del nuovo album che vedrà la luce nel 2026. Dopo " Ce verimm a Posillipo" scritto insieme a Danilo Turco l'artista napoletano torna con un nuovo viaggio nella memoria di un amore lontano, di quello che fu, che poteva essere e non è stato.
Da sempre un Artista che non segue le mode ma, ama sperimentare, questa volta lo fa con uno stile musicale che fonde diverse influenze sonore, principalmente il jazz-funk, il soul e la musica latina, non dimenticando la sua matrice napoletana. Questo stile è caratterizzato da un approccio moderno alla musica, che si basa sulla ricerca e sulla reinterpretazione di sonorità del passato, creando così un suono fresco e originale. Granatino, si rifà alla musica che muove i suoi passi nella metà degli anni Settanta, con radici in un lustro precedente, di quel movimento blues Neapolitan Power, che usciva dalla logica da cartolina della Napoli del sole, della pizza e del mandolino e e recuperava il folclore, era la musica del popolo. Con " Sapurito", scritto e prodotto dallo stesso Granatino, insieme a Daniele Chiarolanza e Vincenzo Pezzella, in arte Vinz Turner, esce fuori tutta la voce di Granatino. Intensa, profonda, che ti arriva dritta al cuore. Lo stesso cuore napoletano che emerge dalle primissime note, con quel calore, quel senso di casa. Anche il video, girato da Luciano Filangieri, ci riporta ad una Napoli antica, di quegli anni che furono, ma di cui abbiamo tutti la memoria impressa. "Non mi fermo mai, continuo a sperimentare - aggiunge Ivan - è questo per me il senso della musica, un percorso senza fine, in continua evoluzione ". Anche il videoclip, con la regia di Luciano Filangeri ricorda un po’ il passato. Il brano è scritto e prodotto dallo stesso Granatino, insieme a Daniele Chiarolanza e Vincenzo Pezzella, in arte Vinz Turner “Cambio, sperimento, scopro, sbaglio, faccio bene - ci racconta l’artista …non saprei…amo la musica in quanto tale perché con la musica riesco ad esprimere al meglio quello che in un preciso momento sento o scopro. Non mi pongo limiti e non seguo logiche prestabilite e forse - conclude - è questo che mi rende sempre curioso”. BIOGRAFIA IVAN GRANATINO, ama sperimentare la musica a 360° perché non segue mai una moda ma, segue l’istinto e racconta ciò che vede, vive e ascolta dall’Italia e dal Mondo. Di certo l’influenza partenopea è molto forte ma ama definirsi un artista crossover perché passa dalla musica melodica alla musica rap, dalla musica latina alla musica rock pop. Nasce a Caserta e fin da piccolo muove i primi passi nel mondo della musica grazie al padre interprete di musica classica napoletana, che gli trasmette quella che è diventata poi una grande passione, tanto da intraprendere un percorso artistico personale che lo ha portato a creare un crossover tra diversi generi musicali. La sua formazione si divide tra corsi di canto, lezioni di musica e tanti provini in lungo e in largo per lo stivale. Grazie al suo stile, Ivan Granatino collabora con grandi artisti del panorama italiano come Clementino, Club Dogo, Luchè, Gué Pequeno, Gigi D’Alessio, Ivana Spagna, Danti, Fargetta, Franco Ricciardi e D-Ross. Apre la sua etichetta perché ama definirsi indipendente. Nel 2014 il grande palcoscenico di Rai Due di The Voice of Italy offre ad Ivan, la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico e farsi apprezzare dalla giuria, infatti dopo aver superato l’audizione al buio, sceglie J-Ax come coach nella sua avventura. Grazie a questa esperienza televisiva, Ivan esce con il singolo “Pare mo” pubblicato nel 2015 e a maggio del 2017 pubblica l’album “Ingranaggi”.
Importanti sono i numeri sulle piattaforme sia Youtube che Spotify, milioni di views e stream con i brani; Caramella, Guagliuncè, Obsesion, Me llama, Nera e Vieni Appriesso a Me e in ultimo l’album Famiglia..un album di transizione per raccontare un Ivan più intimo e più personale. Diversi sono anche i brani di Ivan, utilizzati come colonne sonore di film e serie tv come “Gomorra 4” e “Gomorra 5 - l'ultima serie” “Reality” di Matteo Garrone, il corto presentato alla 75esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia “La Gita” l’ultimo film di Claudia Gerini, “Mancino Naturale” Granatino in questi ultimi anni è stato protagonista anche come attore dove ha recitato nei film dei Manetti Bros “Song e Napule" e "Ammore e mala vita" e “L’oro di Scampia” di Marco Pontecorvo con Giuseppe Fiorello. Famiglia, il suo ultimo album, che ha dato il nome anche al tour, ha visto la sua maggior rappresentazione nello show internazionale del 14 settembre scorsoall’arena Flegrea di Napoli con un sold out ed uno spettacolo con tutti i brani presenti nell’album, le collaborazioni con gli artisti con cui Ivan ha sperimentato negli anni..
Contatti Artista
Promozione e comunicazione a cura di Umberto Labozzetta | labozzettaumberto@gmail.com | +39 335 6542916
Umberto Labozzetta Comunicazione
Radio Date:27/06/2025
|