RADIO IN REAL TIME

X

RADIO DATE

FREE MONITORING



Artista
Titolo
Codice di sicurezza

itunes top brani

iTUNES TOP ALBUM

La Litania del fuoco

SANTOROSSO

(Metheora Comunicazione)


Santorosso

 

“La Litania del fuoco”

 

 

Dal 19 settembre il nuovo brano in radio e sulle piattaforme streaming 

 

 

Santorosso torna dopo quasi due anni con un nuovo singolo, "La Litania del fuoco", in uscita il 19 settembre 2025 su tutti i principali distributori digitali, continuando il suo percorso speculativo e filosofico partito con l'EP Epoca edito nel 2022, e attraversato dal singolo gnostico "Il mercato dell'oblio" nel gennaio 2024. 

 
Dopo la parentesi pop del "Mercato dell'oblio" il cantautore milanese e bresciano torna ad addentrarsi nell'hard rock, già sperimentato con i due brani dell'EP "Epoca": Intonaco e Vladivostrock. Questa volta Santorosso prova a descrivere, impersonificandosi in un eretico condannato al rogo, l'ingombrante figura storica del filosofo Giordano Bruno. 
 
"La Litania del fuoco" è un canto universale e tagliente, caratteristica dei testi dell'artista. Dall'episodio del rogo del filosofo nolano il 17 febbraio 1600, si estende a tutti gli episodi di condanna del libero pensiero, a tutti gli eretici bruciati perché scomodi al potere, costituito da esseri umani che condannano altri esseri umani. 
Il richiamo alla visione cosmogonica di Bruno si può intravedere nelle "stelle e cielo" per le quali l'eretico - attraverso il canto di Santorosso - invoca lo sguardo al fine di inviare un messaggio al Cosmo, perché attraverso il proprio sacrificio si raggiunga la salvezza dell'umanità. E' chiarissima la potenza di un messaggio che, partendo da una devozione religiosa, va oltre il religioso stesso ricalcando il concetto del sacrificio di Cristo, ripetuto nei secoli da numerosi uomini e donne, in nome non di un potere temporale ed ecclesiale, ma della libertà di pensiero.
 
Il brano è impreziosito dalla poesia, posta in mezzo tra il primo ritornello e la seconda strofa, composta e recitata dal poeta e attore teatrale milanese Alessandro Prioletti, con il quale Santorosso ha una conoscenza ventennale. I due artisti in passato hanno già collaborato musicalmente all'interno del gruppo folk-pop "De Amicis 17".
 
Infine, da sottolineare la data di uscita del brano: il 19 settembre, il giorno prima dell'anniversario della Breccia di Porta Pia (20 settembre 1870), quando le truppe dello Stato Italiano liberale liberarono Roma dal dominio dello Stato Pontificio, facendone così la capitale d'Italia (ed è proprio di quegli anni la statua di Giordano Bruno a Campo de' Fiori in Roma).
 


Santorosso, “La Litania del fuoco”
con la collaborazione di Alessandro Prioletti
 

dal 19 settembre in radio e su tutti gli stores digitali

 

 

 

Etichetta: Metheora Comunicazione - Metheora Dischi 

 

Radio Date: 19 settembre 2025

 

 

Bio – Santorosso

 

Originario di Milano, ha all'attivo 1 album e 5 tra singoli ed EP. Nel 2019 è tra i 30 selezionati per “Postepaycrowd-VISA” , completando la raccolta fondi per Sanremo Rock. Semifinalista con “Matusalemme” al Lusenstock 2021 - direzione artistica di Alberto Fortis. 

 

 

Link:

 

Sito web: www.santorosso.it

 

 

N.B. in sezione "allegati" si fornisce liberatorie per trasmissione brani senza corresponsione di diritti

Contatti per interviste:

 

Luca Rodilosso – info@santorosso.it - +39 334 2682201

 

 

 
 
 
 
Stefano Bedini (Studio B Recording)
Radio Date:19/09/2025


< Previous Next >


Share on Facebook

comments powered by Disqus

RADIO DATE COLLECTION

SANTOROSSO - Canto dei fantasmi

SANTOROSSO - Epoca

SANTOROSSO - Il mercato dell'oblio

SANTOROSSO - Matusalemme