RADIO IN REAL TIME

X

RADIO DATE

FREE MONITORING



Artista
Titolo
Codice di sicurezza

itunes top brani

iTUNES TOP ALBUM

Il cielo di Milano

ENRICO RUGGERI

(Anyway)


ENRICO RUGGERI
 
IL NUOVO SINGOLO 
“IL CIELO DI MILANO”
Da venerdì 18 aprile  
 
DALL’ALBUM DI INEDITI
“LA CAVERNA DI PLATONE”
 
È uscita l’autobiografia 
40 vite (senza fermarmi mai)

 

Esce venerdì 18 aprile il nuovo singolo di Enrico Ruggeri, “Il cielo di Milano”, una dedica dell’Artista alla sua città.

Il brano è tratto dall’album “La caverna di Platone” (Anyway Music / Sony Music): un’ode al libero pensiero e ai suoi iconici seguaci come Pier Paolo Pasolini, una critica alla musica usa e getta che si nasconde dietro l’autotune, una riflessione sulle guerre in corso, quelle sociali e quelle combattute con le armi, uno sguardo al passato e a chi lo ha segnato, nel bene e nel male.

"La caverna di Platone", il cui titolo è ispirato al celebre mito filosofico, rappresenta un altro capitolo significativo nella straordinaria carriera del cantautore, noto per la sua capacità di unire testi profondi e sonorità ricercate.

È un'opera densa di riflessioni culturali e sociali, che affronta temi attuali con la consueta intensità poetica e uno stile che continua a mutare, pur rimanendo fedele alla sua identità artistica. 

TRACKLIST:

Gli eroi del cinema muto

Il Poeta

Il cielo di Milano

Zona di guerra

La caverna di Platone

Il problema

Das Ist Mir Würst

La bambina di Gorla

Come prima più di prima

Cattiva compagnia

Le notti di pioggia

Benvenuto chi passa da qui - con Pico Rama

Arrivederci addio 

“Benvenuto chi passa da qui” è stato scritto dal figlio Pico Rama che per la prima volta canta un brano ufficialmente insieme al padre. La particolare copertina è dell’artista Mauro Balletti con Giuseppe Spada. 

La versione in doppio vinile 180 gr contiene 5 bonus track speciali (La figlia perduta, Le notti di pioggia, She, Circo meraviglia e Ha tutte le carte in regola) ed è disponibile autografata in esclusiva sul Sony Music Store.

Un nuovo album, a distanza di tre anni dal precedente “La rivoluzione”, che rappresenta un ulteriore passo nel percorso di una delle voci più autorevoli del panorama musicale italiano con una visione musicale in costante evoluzione.

In oltre 50 anni di carriera Enrico Ruggeri ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. Al cantautorato affianca l’attività di scrittore (il suo ultimo libro è l’autobiografia “40 vite (senza fermarmi mai)” per La Nave di Teseo), conduttore televisivo e radiofonico.

Dopo il successo della prima edizione, si è da poco conclusa anche la seconda stagione de “Gli occhi del musicista”, il programma scritto e presentato da ENRICO RUGGERI, in onda su Rai 2. L’ultima puntata, dedicata al Festival di Sanremo, ha registrato 405.000 telespettatori con uno share del 9.23%. 

 

 

Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Marta Falcon – marta@paroleedintorni.it).

Management: Stefania Alati (stefaniaalati@enricoruggeri.info).

Promozione Radio: Valentina Spada (lavalentinaspada@gmail.com).

Promo Tv: Parole & Dintorni (Stefano Seresini – stefano.seresini@paroleedintorni.it

 

 

 

Valentina Spada (Promozione)

Radio Date:18/04/2025


< Previous Next >


Share on Facebook

comments powered by Disqus

RADIO DATE COLLECTION

ENRICO RUGGERI - Centri commerciali

ENRICO RUGGERI - Come lacrime nella pioggia

ENRICO RUGGERI - Dimentico

ENRICO RUGGERI - Diverso dagli altri

ENRICO RUGGERI - Il Capitano

ENRICO RUGGERI - Il Poeta

ENRICO RUGGERI - Il primo amore non si scorda mai

ENRICO RUGGERI - Il treno va

ENRICO RUGGERI - In un paese normale

ENRICO RUGGERI - La canzone dell'amore perduto

ENRICO RUGGERI - La fine del mondo

ENRICO RUGGERI - La rivoluzione

ENRICO RUGGERI - L'America (Canzone per Chico Forti)

ENRICO RUGGERI - L'Onda

ENRICO RUGGERI - Parte di me

ENRICO RUGGERI - Tre signoriw

ENRICO RUGGERI - Una storia da cantare