RADIO IN REAL TIME

X

RADIO DATE

FREE MONITORING



Artista
Titolo
Codice di sicurezza

itunes top brani

iTUNES TOP ALBUM

Corri

GEMINI

(FDAM)


 GEMINI
 DA VENERDÌ 19 SETTEMBRE DISPONIBILE IN RADIO 
“CORRI”

  

Da venerdì 19 settembre 2025 sarà in rotazione radiofonica “CORRI” (FDAM), il nuovo singolo di GEMINI già disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 25 aprile.
Il brano “Corri” è un inno alla vita, un invito ad affrontare ogni giorno con coraggio, determinazione e costanza, per superare gli ostacoli che si frappongono tra noi e i nostri sogni. La canzone è una metafora della corsa: ogni inizio segna l’apertura di un percorso, a volte tortuoso, fatto di compagni di avventura e un traguardo da raggiungere. È proprio quel traguardo a spingerci a fare sacrifici e a inseguire, con crescente convinzione, quel sogno che ci accompagna fin dall'infanzia.  Un messaggio di speranza e forza dedicato a chi lotta ogni giorno per realizzare i propri obiettivi. Il testo è stato scritto da Antonio Sambalotti, in collaborazione con l’autore Giordano Spagnol e il produttore Gerolamo Sacco.
Spiega il cantautore a proposito del brano: “‘Corri’ è un brano che avevo scritto qualche anno fa, con l’idea di mettere al centro la corsa come metafora della vita: affrontare ogni giorno con coraggio e determinazione, superare ostacoli e inseguire i propri sogni. Ricordo che durante le prime sessioni in studio con Giordano Spagnol e Gerolamo Sacco stavamo cercando il giusto ritmo per il ritornello: tra una risata e una pausa caffè, abbiamo provato diverse melodie e parole, e proprio in quel momento il brano ha cominciato a prendere forma. Con il tempo si è arricchito di nuove parole e nuove sonorità, e vederlo diventare realtà è stato emozionante. ‘Corri’ rappresenta per me un ponte tra la mia scrittura cantautorale e un sound moderno, e sento che racconta davvero il mio percorso musicale.”
Il videoclip di “Corri” è stato girato a Roma all'interno dello Stadio Paolo Rosi e vede la partecipazione straordinaria di Maria Vittoria Longa, atleta italiana specializzata negli 800 e 400 metri, che gareggia per la società Atletica Roma Acquacetosa. Longa non è stata l'unica giovane atleta a partecipare alle riprese del video. Altri 4 atleti si sono “esibiti”: Sofia e Arianna Bella, Riccardo Vanzetti e Simone Torturo che hanno “supportato” l'altra protagonista del video, la bambina Delia Agnoli che nella vita è atleta di ginnastica ritmica. Le riprese sono state realizzate da Gianluca Rotondi, mentre la regia è stata curata da Serena D'Andrea di Adastra Production, che ha anche prodotto il video. Un ringraziamento speciale va alla FIDAL e al Comune di Roma per il supporto offerto nelle riprese. Nel 2024, Longa ha conquistato il titolo di campionessa regionale negli 800 metri e quello di vice campionessa nei 400. Protagonista dei Campionati Nazionali, sia indoor che outdoor, l’atleta rappresenta un simbolo di determinazione e costanza, valori perfettamente in linea con il messaggio del brano.
 
Guarda il videoclip di “Corri” su YouTube:
 
Biografia
Gemini è un cantautore italiano capace di coniugare la profondità della scrittura d’autore con sonorità contemporanee, dando vita a canzoni autentiche che raccontano emozioni quotidiane, sogni e fragilità. La sua cifra stilistica si distingue per intensità narrativa, originalità melodica e una forte attitudine da performer.
Debutta nel 2013 con l’EP Fuori di testa, prodotto da Ettore Diliberto in collaborazione con Alberto Radius, scalando le classifiche Mondadori e Sorrisi & Canzoni. L’anno seguente pubblica “Chissà che sarà”, registrato nei leggendari Abbey Road Studios di Londra sotto la supervisione di Simon Gibson (già al fianco di Beatles, U2, Paul McCartney). Nel 2017, il brano vince il primo contest nazionale organizzato dalla rivista britannica Classic Rock, distinguendosi tra centinaia di proposte italiane.
Nel corso degli anni si esibisce in prestigiose rassegne come Emilia Live e La Notte delle Chitarre, condividendo il palco con grandi nomi della musica italiana. Collabora con artisti del calibro di Mario Schilirò (Zucchero), Alberto Rocchetti (Vasco Rossi) e molti altri.
Nel 2019 pubblica “La superficie”, entrato nella classifica Indie Music Like e accompagnato da un videoclip con Ricky Memphis. Nello stesso anno esce “La mia canzone”, con la partecipazione straordinaria di Alessandro Haber nel videoclip.
Il 2021 lo vede in apertura ai concerti di Anna Tatangelo, Ron e James Senese, oltre a un live in collaborazione con l’attore Leonardo Bocci.
Pubblica il singolo Come si fa, presentato alla Milano Music Week, e partecipa a programmi televisivi su Rai 1 (The Band con Carlo Conti), Canale 9 (Don't Forget The Lyrics) e Rai 2 (Viva il Videobox di Fiorello).
Nel 2022 vince il Premio Mia Martini nella categoria Emergenti con il brano Sapore d’estate. L’anno successivo partecipa al Premio Ravera e pubblica “La volta buona”, presentato in diretta su Rai 1 nel programma di Caterina Balivo.
Nel 2024 si aggiudica il Vertical Music Award a Casa Sanremo per il videoclip di La volta buona. Ad aprile pubblica Questo strano viaggio, prodotto da Danilo Cherni e Maurizio Perfetto, musicisti storici di Antonello Venditti. A giugno rende omaggio a Rino Gaetano con una personale rivisitazione di Mio fratello è figlio unico, seguita a novembre da una versione moderna dell’Inno d’Italia, girata in Piazza del Campidoglio con il coro Le Dolci Note.
Nel 2025 è protagonista del programma Bellissima Italia su Rai 2 e ospite nei format Sogni di gloria (Rai Radio 2), Videobox e Vertical Music durante il Festival di Sanremo.
 
Dopo “Ti vengo a prendere”, “Corri” è il nuovo singolo di Gemini disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 25 aprile 2025 e in rotazione radiofonica da venerdì 19 settembre.
 
 
 
 
 

RED&BLUE MUSIC RELATIONS

www.redblue.it - info@redblue.it

Facebook: RedBlueMusic

Instagram: redblue_musicrelations

X: RedBlue_Music

Tik Tok: @redblue_musicrelations

 

 

 

Red&Blue

Radio Date:19/09/2025


Next >


Share on Facebook

comments powered by Disqus

RADIO DATE COLLECTION

GEMINI - Ti vengo a prendere